Orecchiette con cime di rapa – ricetta pugliese

Per realizzare la ricetta Orecchiette con cime di rapa – ricetta pugliese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette con cime di rapa - Ricetta pugliese

Ingredienti per Orecchiette con cime di rapa – ricetta pugliese

acciugheaglioolioorecchietterapesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette con cime di rapa – ricetta pugliese

La ricetta Orecchiette con cime di rapa – è un piatto tipico della Puglia, una regione del Sud-est della penisola italiana nota per la sua ricca cucina autentica. Questo piatto è una classica espressione del modo di vivere e cucinare della Puglia, con sapori e ingredienti fortemente radicati nella tradizione contadina. Le Orecchiette con cime di rapa sono un’ottima scelta per un pasto invernale, quando le foglie di rapa sono al loro meglio.

  • Raccomandiamo di prendere un contenitore capiente e mettere da parte le foglie di rapa. Sbriciolare l’aglio e soffriggere le foglie già rimosse nella padella del loro lume olio con l’aglio.
  • Poi rimuovere l’aglio sopra un colino per un minuto e poi deporlo in una pentola. Riempire l’acqua e metterla sul fuoco.
  • Una volta che l’acqua raggiungerà il bollore, aggiungere una quantità moderata di sale e mettere a cuocere le orecchiette per i lumi raccomandati dall’etichetta.
  • Mentre le orecchiette stanno cuocendo, lasciare sobbollire la cime di rapa bollita. Preparare l’olio con le acciughe che ha dovuto essere schiacciato con uno schiacciapolpa, infondere i sapori dell’aglio e sale e condire i lumi rimasti le orecchiette.
  • Una volta che le orecchiette saranno pronte, utilizzare due cucchiai per di coda a vita per creare l’assemblaggio finale: condire le orecchiette con il bagnetto dove sono rimaste l’aglio e il sale nonché rimanente l’olio bollito, dopo cimoi aggiungere la coda di rapa sobbollita e lasciare riposare per due minuti
  • Gli orecchiette sono pronti per essere serviti e gustati in qualsiasi stagione dell’anno. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.**

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto d’anatra su crema di fave: un secondo piatto a 5 stelle!

    Petto d’anatra su crema di fave: un secondo piatto a 5 stelle!


  • Cháo Gà – minestra di riso e pollo: dall’Oriente alle nostre tavole

    Cháo Gà – minestra di riso e pollo: dall’Oriente alle nostre tavole


  • Dal mix di farine di Sorgo e Teff nasce un pane strepitoso

    Dal mix di farine di Sorgo e Teff nasce un pane strepitoso


  • Il sapore unico e le tante proprietà del succo di finocchio e pompelmo

    Il sapore unico e le tante proprietà del succo di finocchio e pompelmo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.