Ingredienti per Girelle di pane con pomodorini secchi
- farina
- latte
- lievito di birra
- olio
- pomodorini
- sale
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Girelle di pane con pomodorini secchi
Queste girelle, spesso realizzate con pane casereccio, si caratterizzano per la dolcezza naturale dei pomodorini secchi e per un aroma delicato di lievito.
Ideali come aperitivo, stuzzichino o contorno, sono un accompagnamento perfetto per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla serata con gli amici.
- Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un pizzico di zucchero.
- In una ciotola capiente, unisci la farina e il sale.
- Incorpora il lievito attivato alla farina e impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Aggiungi l’olio gradualmente mentre impastare.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, coperto con un panno umido.
- Schiaccia delicatamente l’impasto per eliminare l’aria in eccesso e stendilo in una sfoglia sottile.
- Distribuisci uniformemente i pomodorini secchi sulla superficie della sfoglia.
- Arrotola la sfoglia su se stessa per creare un rotolo.
- Taglia il rotolo in tranci di circa 3 cm di spessore.
- Disponi le girelle in una teglia rivestita con carta da forno, lasciando spazio tra loro.
- Lascia lievitare le girelle per altri 30 minuti.
- Cuoci le girelle in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.