Qualcosa di originale? Tartare di wagyu, olio allo zenzero e salsa d’ostriche

Per realizzare la ricetta Qualcosa di originale? Tartare di wagyu, olio allo zenzero e salsa d’ostriche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Qualcosa di originale? Tartare di wagyu, olio allo zenzero e salsa d’ostriche

Ingredienti per Qualcosa di originale? Tartare di wagyu, olio allo zenzero e salsa d’ostriche

aceto di risochicchi di maiscipolla biancaerba cipollinalimemaisolioostrichepannocchiepepepepe macinatopeperonipeperoni gialliradice di zenzerorisosalescalognosemi di sesamosesamozenzerozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Qualcosa di originale? Tartare di wagyu, olio allo zenzero e salsa d’ostriche

La ricetta Qualcosa di originale? Tartare di wagyu, olio allo zenzero e salsa d’ostriche è uno dei più recenti piatti della cucina innovativa. Originaria del Giappone, questa ricetta si ispira ai sapori tipici dell’Asia Orientale, dove i protagonisti sono il sapore leggero e gradevole del wagyu, il pungente zenzero e il croccante sesamo. Il piatto è perfetto per un pranzo o una cena con amici, in cui il contesto è importante come il gusto.

La ricetta si presenta come un insieme di sapori e texture harmony, che esploderà nella bocca con il suo fascino inconsueto. Il wagyu è presentato in forma di tartare, accompagnato da un’unione di olio allo zenzero e salsa d’ostiche, che si sposa perfettamente con la freschezza del sesamo e il croccante dei chicchi di mais.

  • Trita la cipolla bianca e l’erba cipollina in molti pezzi piccoli.
  • Con un’oltresecatura, trita la radice di zenzero e la mise in un recipiente.
  • Abbina le ostraiche con l’olio e lascia macerare per almeno 30 minuti.
  • Trita il wagyu in piccole tranches e le aggiunge all’olio con la ostraiche.
  • Aggiungi lo zucchero, il pepe e il pepe macinato, e mescola bene.
  • Getta le Chicchi di Mais nel frattempo e lascia reidratare.
  • Prepara la salsa mixando l’aceto di riso con il semi di sesamo e il sesamo.
  • Assembla il piatto con la tana tartare, il mais reidratato, gli olio allo zenzero e la salsa d’ostiche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!