- Taglia in pezzi piccoli le carote e il sedano, poi sbatti e taglia la cipolla.
- In un grande tegame, scalda l’olio d’oliva e soffriggi le verdure precedentemente tagliate insieme con un po’ di sale e pepe.
- Aggiungi poi i fegatini di pollo tagliati a cubetti e fate cuocere fino a quando i loro lati non saranno soffici.
- Aggiungi un po’ di olio d’oliva e, una volta che lo hanno assorbito tutti, versaci sopra tre o quattro cucchiai di vino bianco per ridurre la quantità di liquido.
- Insieme al vino, adegua sempre il sale e il pepe a piacere per renderlo più gustoso, quindi aggiungi la passata di pomodoro e lascia a bollire sempre lontano da ogni fiamma fino a quando quella non si sarà completamente interamente evaporata.
- Infine per arricchire ulteriormente sapore ripeti un secondo trucco; versa quattro cucchiai di vino rosso, più l’odore del vino bianco che ormai è già stato eliminato, per spalmarlo bene con una cucchiaio.
- Aggiungi infine gli ultimi grani di pepe e finalmente, un po’ di prosciutto ben salato.
- Metti il tuo piatto del Ragù di fegatini di pollo sul fuoco, poi servilo su pasta tiepida, infine lascialo cuocere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.