Ragù di fegatini di pollo

Per realizzare la ricetta Ragù di fegatini di pollo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ragù di fegatini di pollo

Ingredienti per Ragù di fegatini di pollo

carotecipollafegatini di pollooliopassata di pomodoropepesalesedanovinovino biancovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ragù di fegatini di pollo

La ricetta Ragù di fegatini di pollo originaria del contorno adriatico rappresenta un piatto tipico delle tradizioni culinarie del posto in cui viene servita. Lo si può trovare regolarmente in locali da fuori, spesso con alcuni minimali ma rilevanti aggiustamenti rispetto alla versione iniziale, come l’impiego di alcune note spezie che arricchiscono la nota gastronomica del Ragù di fegatini di pollo.

  • Taglia in pezzi piccoli le carote e il sedano, poi sbatti e taglia la cipolla.
  • In un grande tegame, scalda l’olio d’oliva e soffriggi le verdure precedentemente tagliate insieme con un po’ di sale e pepe.
  • Aggiungi poi i fegatini di pollo tagliati a cubetti e fate cuocere fino a quando i loro lati non saranno soffici.
  • Aggiungi un po’ di olio d’oliva e, una volta che lo hanno assorbito tutti, versaci sopra tre o quattro cucchiai di vino bianco per ridurre la quantità di liquido.
  • Insieme al vino, adegua sempre il sale e il pepe a piacere per renderlo più gustoso, quindi aggiungi la passata di pomodoro e lascia a bollire sempre lontano da ogni fiamma fino a quando quella non si sarà completamente interamente evaporata.
  • Infine per arricchire ulteriormente sapore ripeti un secondo trucco; versa quattro cucchiai di vino rosso, più l’odore del vino bianco che ormai è già stato eliminato, per spalmarlo bene con una cucchiaio.
  • Aggiungi infine gli ultimi grani di pepe e finalmente, un po’ di prosciutto ben salato.
  • Metti il tuo piatto del Ragù di fegatini di pollo sul fuoco, poi servilo su pasta tiepida, infine lascialo cuocere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.