Si tratta di un pranzo o cena sostanzioso, spesso accompagnato da pane fresco e una buona fetta di parmigiano reggiano.
- In una casseruola capiente, soffriggi l’aglio, la cipolla e il sedano tritati in olio d’oliva.
- Aggiungi il guanciale a cubetti e la salsiccia a pezzetti, rosolali fino a doratura.
- Aggiungi il trito di carne (manzo e vitello) e lascia cuocere fino a quando non diventa colorata.
- Sfumate con il vino rosso e poi incorporare i funghi secchi reidratati.
- Inserisci le carote, il prezzemolo, il pepe, il sale, la noce moscata, l’alloro e il garofano per aromatizzare il ragù.
- Aggiungi la polpa di pomodoro, lascia ridurre e coprire con acqua.
- Cuoci a fuoco lento per almeno 3 ore, aggiungendo un po’ d’acqua dal momento in cui la salsa si addensa.
- Nel frattempo, prepara le tagliatelle secondo le istruzioni della confezione.
- Unisci le tagliatelle al ragù caldo e mescola bene, aggiungendo un pizzico di maggiorana.
- Servi con una spolverata di prezzemolo fresco e grana padano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.