Lagane e ceci

Per realizzare la ricetta Lagane e ceci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lagane e ceci

Ingredienti per Lagane e ceci

agliocecifarina di grano durooliopasta tipo laganepepepeperoncinopeperonirosmarinosalesale finosemola di grano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lagane e ceci

La ricetta Lagane e ceci è un piatto tipico della cucina contadina italiana, in particolare della regione del Lazio. Le lagane, lunghe tagliatelle fatte con farina di grano duro e semola, si abbinano perfettamente ai ceci, creando un connubio di sapori decisi e rustici.

Il piatto è semplice ma gustoso, con una ricca combinazione di aromi: aglio, rosmarino, peperoncino e pepe donano un tocco piccante e profumato. Vengono solitamente gustate come primo piatto, specialmente durante le feste o in occasioni speciali.

  • Cuoci le lagane in abbondante acqua salata.
  • In una padella, soffriggere l’aglio con un filo d’olio.
  • Aggiungere i ceci lessati e i peperoni tritati, proseguire la cottura.
  • Spolverare con peperoncino, rosmarino e pepe.
  • Scolate le lagane e versatele nella padella.
  • Condite con un paio di cucchiai di pasta di pomodoro e salare.
  • Servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.