Il suo sapore rustico e allo stesso tempo goloso è dato dalla combinazione di mele succose, fragoline di nocciola croccanti e una leggera nota di spezie come cannella e zenzero, tutto legato da una base dolce e morbida.
Il Plumcake alle mele e nocciole si presta perfettamente a essere condiviso con amici e famigliare, per un momento di convivialità e sapore autentico.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- In una ciotola, mescola il latte con lo zucchero di canna, l’olio di semi e le uova.
- In un’altra ciotola, unisci la farina, il lievito, il lievito in polvere e un pizzico di sale.
- Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- incorporare la cannella ed il zenzero macinate finemente.
- Lava e taglia le mele a cubetti, poi aggiungile al composto insieme alle nocciole.
- Versa il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.
- Cuoci in forno per circa 40-50 minuti, fino a quando uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
- Lascia raffreddare il plumcake nello stampo per qualche minuto prima di trasferirlo su una gratella per farlo raffreddare completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.