Ingredienti per Risotto allo zafferano e zucchine
- brodo vegetale
- burro
- cipolla
- olio
- parmigiano
- pepe
- riso carnaroli
- sale
- vino bianco
- zafferano
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto allo zafferano e zucchine
Nasce dall’abbinamento di ingredienti semplici e genuini: il riso carnaroli saporito, la zucchine croccante, il profumo inconfondibile dell’zafferano e il ricco sapore del brodo vegetale.
Tale combinazione crea un piatto leggero ma dal gusto complesso, perfetto per un pranzo o una cena raffinata, ma facile da preparare anche quotidianamente.
- Soffriggi la cipolla tritata nell’olio e nel burro fino a renderla trasparente
- Aggiungi il riso carnaroli e tocca ogni chicco per farlo tostare leggermente
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente
- Continua la cottura aggiungendo il brodo vegetale poco alla volta, mescolando costantemente e aspettando che ogni aggiunta sia stata assorbita dal riso
- Aggiungi le zucchine tagliate a dadini a metà cottura del riso
- Spegne il fuoco quando il riso è ancora leggermente al dente e incorporando lo zafferano sciolto in un po’ di brodo caldo
- Lascia riposare il risotto per qualche minuto, poi mantienilo caldo
- Servi il risotto con una spolverata di parmigiano grattugiato, pepe nero fresco e un filo di olio extravergine d’oliva
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.