Graffe del maestro

Per realizzare la ricetta Graffe del maestro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Graffe del Maestro

Ingredienti per Graffe del maestro

arachidiburrofarinalattelievitolievito di birralimonioliopatatesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Graffe del maestro

La ricetta Graffe del Maestro è una tradizione culinaria che risale alla antica cucina mediterranea. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori rustici e uno stile di preparazione che richiama la semplicità della vita dei contadini. I Graffe del Maestro sono spesso serviti a pranzo o a cena, soprattutto nelle occasioni speciali o durante le feste di famiglia.

Per preparare i Graffe del Maestro, procedi come segue:

  • Sbatti insieme 4 uova, fette 1 cucchiaio di zucchero e scorzi di limone fini.
  • In un’altra ciotola, mescola 200g di farina, 1 cucchiaio di lievito e 1 pizzico di sale.
  • Aggiungi 15g di burro fuso e 50ml di latte freddo alla miscela di farina, mescolando bene.
  • Versa la miscela di uova sulla miscela di farina e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi 150g di arachidi sminuzzate e 2 patate lesinose e sminuzzate al composto, mescolando bene.
  • Scalda 2 cucchiai di olio in una padella e cospargi una noce di burro in superficie.
  • Versa il composto sul padella e cuoci per 20-25 minuti, girando occasionally.
  • Servi i Graffe del Maestro caldi e buoni!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.