Crostini ai fegatini

Per realizzare la ricetta Crostini ai fegatini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostini ai fegatini
Category pizze e rustici

Ingredienti per Crostini ai fegatini

  • acciughe
  • aceto
  • aglio
  • alici
  • alloro
  • capperi
  • crostini
  • fegatini
  • olio
  • peperoncino
  • pollo
  • rosmarino
  • salvia
  • scorza di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini ai fegatini

La ricetta Crostini ai fegatini è un piatto tipico della cucina italiana, che si è diffuso negli anni grazie alle sue sfumature di sapere del mare messo insieme con il classico gusto del pollo.
Questo piatto è salato con alcuni ingredienti marini come le acciughe e le alici, ma assolutamente non spaventoso, addirittura apprezzatissimo quando servito con bolle di vino bianco fresco.
Un contorno ricco e gustoso per sfamare i vostri ospiti in una serata invernale all’amici.

  • Taglia i pomodori cruschi e la scorza di limone a cubetti e mettili da parte.
  • In una schiusa di olio, tosta i crostini e ricorda di servirli caldi.
  • Lessa i fegatini di pollo e uniscili a un pesto tipico fatto con aglio, peperoncino, rosmarino, salvia, scorza di limone e un po’ d’olio.
  • Se viene richiesto poter scegliere il tipo da fare (fegatini o più alla normale di farcirisalvo con o senza fegatini può variare e preferenza) ad esempio per un aperitivo di primavera
  • ?Metti a soffriggere l’aglio, alla fine aggiungi le acciughe, le alici schiacciate, i capperi e dopo una pausa di pochi minuti aggiungi il condimento fatto con fegatini, mantecando ben bene e aggiungendo i crostini tostati prima della fine del pesto. Guarnisci con la scorza di limone e i pomodori cruschi.
  • Infine, per arricchire il sapore, aggiungi il peperoncino e il profumo dell’alloro e del sale in quantità giusta.
  • Infine servisci, decorando con dei pomodori cruschi, una piccola quantità di scorza fresca, e un po’ d’olio extra vergine, farcisci questi crostini invitanti e gustosi.
  • Guarnisci di una manciata di polpo al vapore acceso per ricordare il mare senza bagnarvi. Il peperoncino, il salato del piatto e un bel fresco vino bianco se condito appena fatto da spezzare insieme ai saporiti crostini; potrete prepararli il giorno prima, ma ricordatevi di tenere freddi.
  • Condividi la vostra esperienza in commenti da condivider con gli amici e le proprie genitori abitanti in posti lontani.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartare di tonno e calamondino, un antipasto insolito

    Tartare di tonno e calamondino, un antipasto insolito


  • Tartina con spratto di aringa, un antipasto proteico

    Tartina con spratto di aringa, un antipasto proteico


  • Angel cake con tè matcha, una torta deliziosa e colorata

    Angel cake con tè matcha, una torta deliziosa e colorata


  • Dalgona coffee, un’alternativa al cappuccino

    Dalgona coffee, un’alternativa al cappuccino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.