Polenta concia di oropa

Per realizzare la ricetta Polenta concia di oropa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polenta concia di Oropa

Ingredienti per Polenta concia di oropa

aglioburrofarina di maisformaggio fontinalatteparmigianopepesalesalviatoma

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polenta concia di oropa

La ricetta Polenta concia di Oropa è un piatto tradizionale della cucina biellese che combina sapori e profumi unici. Originaria della zona di Oropa, in provincia di Biella, questa polenta è solitamente gustata durante la stagione invernale, in particolare in occasione di eventi e feste locali.

La Polenta concia di Oropa è nota per i suoi sapori ricchi e intensi, che derivano dalla combinazione di ingredienti come il formaggio fontina e la toma.

  • Inizia mettendo a bollire il latte in una pentola.
  • Aggiungi la farina di mais, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
  • Cuoci la polenta fino a quando non si stacca dalle pareti della pentola.
  • Nella stessa pentola, aggiungi il burro e la salvia, mescolando bene.
  • Aggiungi l’aglio, il formaggio fontina e la toma, sbriciolati o grattugiati, e mescola fino a quando non sono completamente sciolti e incorporati.
  • Stagiona con sale e pepe a gusto.
  • Spolvera con parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.