Il piatto prende il nome dalla consistenza del coniglio, che si addensa durante la cottura e ricorda la consistenza del tonno.
La ricetta si basa su una ricca brasatura di coniglio con verdure aromatiche e spezie, che conferiscono al piatto un sapore intenso e saporito. Il Tonno di Coniglio viene generalmente servito come secondo piatto, in abbinamento a purè di patate o polenta.
- Tritare finemente aglio, cipolla, sedano e porri.
- Rosolare le verdure tritate in una casseruola capiente con olio.
- Ungere il coniglio con olio, sale e pepe, quindi aggiungere carote, rosmarino, salvia, timo e garofano.
- Cuocere il coniglio in padella a fuoco medio, rosolare da tutti i lati.
- Unire al coniglio il brodo, le bacche di ginepro e l’alloro.
- Portare a ebollizione, quindi abbassare il fuoco e cuocere per almeno 2 ore, o fino a quando il coniglio non sarà tenero.
- Tritare finest aromatiche e aggiungere al coniglio negli ultimi 15 minuti di cottura.
- Servire il Tonno di Coniglio con un contorno di verdure o purè di patate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.