Torta rovesciata all’arancia

Per realizzare la ricetta Torta rovesciata all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta rovesciata all’arancia

Ingredienti per Torta rovesciata all’arancia

aranceburrofarinalievito per dolciuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta rovesciata all’arancia

La ricetta Torta rovesciata all’arancia

La torta rovesciata all’arancia è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, che si presta a numerosi utilizzi nel corso dell’anno. Dal punto di vista dei sapori, il piatto è un autentico concentrato di agrumi: le arance sono infatti l’ingrediente principale. Solitamente, questo piatto viene servito come dessert, ma non è infrequente servirlo anche come apéritif o come base per dessert creativi.

  • Lavora le uova con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza cremosa.
  • Cambia l’attrezzo e aggiungi la farina, il lievito e il burro ammorbidito.
  • Miccia fino a quando non si ottiene una pastella omogenea.
  • Scola le fette di arancia e risciacquale con acqua fredda, per eliminare eventuali residui di zucchero.
  • Aggiungi le fette di arancia alla pastella e mescola bene.
  • Per 30 minuti, lascia riposare la mixturina, coperta in frigorifero.
  • Riscalda il forno a 180°C e ricolloca la pastella nel forno preriscaldato.
  • Cuoci per 35-40 minuti, o fino a quando il dorso è dorato.
  • Ferma la cottura e lascia raffreddare il piatto prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!