Ingredienti per Ciambelle fritte senza lievitazione
- burro
- farina
- latte
- lievito
- lievito in polvere
- limoncello
- olio di semi
- sale
- uova
- vanillina
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ciambelle fritte senza lievitazione
Ciambelle fritte senza lievitazione è un piatto tipico della tradizione italiana, nato da un’infinita creatività culinaria. Questo dolce si distingue per il suo gusto unico, a metamorfosi tra il semplice e il complesso, e per la sua presente in contesti informali e familiari. Le ciambelle fritte sono un momento di euforia e di condivisione, perfette per le occasioni speciali o semplicemente per un pomeriggio di relax.
- Raschiare 250 g di burro e 150 g di zucchero in un contenitore di plastica, poi unire 50 g di farina, 50 g di latte, 1 uovo e 1 cucchiaino di vanillina.
- Aparte, miscelare 1 cucchiaino di lievito in polvere con 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaino di limoncello.
- Unire il composto di lievito alla miscela principale e mescolare sino a ottenere un amalgama omogeneo.
- Portare a temperatura ambiente l’olio di semi e formare le ciambelle immergendole nel liquido e poi stendendole sulla carta da cucina.
- Friggere le ciambelle in olio di semi fermo a 180°C, per circa 2-3 minuti per lato.
- Asportare le ciambelle dal fuoco e scolare in eccesso d’olio sulla carta da cucina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.