Gnocchi ripieni di ricotta con finferli e speck croccante

Per realizzare la ricetta Gnocchi ripieni di ricotta con finferli e speck croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi ripieni di ricotta con finferli e speck croccante

Ingredienti per Gnocchi ripieni di ricotta con finferli e speck croccante

aliciburrocipollafarina 00parmigianopasta tipo gnocchipatateprezzemolo tritatoricottasalespeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi ripieni di ricotta con finferli e speck croccante

La ricetta Gnocchi ripieni di ricotta con finferli e speck croccante è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, nato per soddisfare il palato dei gourmet. Questo delizioso piatto è stato creato per essere gustato in un contesto informale, durante le cene con amici e famiglia, ma può essere servito anche in occasioni più formali.

Per preparare questo piatto, occorre seguire alcuni semplici passaggi:

  • Iscrivi le patate e il parmigiano nel centro, poi aggiungi la farina 00.
  • Impasta a lungo fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Sbulbi e taglia a cubetti le finferle e taglia i speck.
  • Sbatti le uova con la ricotta ed aggiungi sale, prezzemolo tritato, e alici.
  • Impasta a lungo fino a formare un impasto.
  • Taglia l’impasto a cubetti, spiana ogni pezzo a forma di goccia.
  • Inforno a 180°C per 20 minuti, poi sformalo.
  • Friggi a cubetti gli speck e aggiungi le finferle.
  • Unisci al piatto il speck croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mele gratinate al forno

    Mele gratinate al forno


  • Cottura al vapore, benefici, trucchi e miti da sfatare

    Cottura al vapore, benefici, trucchi e miti da sfatare


  • 🥞 pancake proteici con gocce di cioccolato pronti in 5 minuti

    🥞 pancake proteici con gocce di cioccolato pronti in 5 minuti


  • Vendita di gelato tutto l’anno? scopri come servire i gelati e trasformare la tua attività stagionale in un’attività di tutto l’anno

    Vendita di gelato tutto l’anno? scopri come servire i gelati e trasformare la tua attività stagionale in un’attività di tutto l’anno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.