Ricetta, ingredienti e consigli per "Tarallini scaldati al finocchietto", scopri come si prepara.
...procedimento fino ad aver esaurito tutto l'impasto. Mettere a bollire una pentola d' acqua. Quando l'acqua inizia a bollire cuocere i tarallini, pochi per volta. Colateli non appena vengono a galla e trasferiteli su uno strofinaccio di cotone da cucina per asciugarli. Ripetere per tutti i tarallini. Trasferirli in una teglia rettangolare adagiandoli su un foglio di carta da forno e cuocerli per 20 minuti a 200 gradi e per circa 10 minuti a 160 gradi. I primi minuti ad alta temperatura li faranno dorare e cuocere all'esterno mentre i successivi serviranno a cuocerli bene...
vai alla ricetta completa