Per realizzare la ricetta Peperonata lucana, una delle versioni regionali per gustare i peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Peperonata lucana, una delle versioni regionali per gustare i peperoni
agliocapperioliopeperonipomodori maturisale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peperonata lucana, una delle versioni regionali per gustare i peperoni
La ricetta Peperonata Lucana, una delle versioni regionali per gustare i peperoni, è un piatto tipico della regione Lucana. Si tratta di una ottima occasione per preparare i peperoni in modo semplice ed economico, unite con gli ingredienti classici del nostro giorno. La Peperonata Lucana è molto gustosa accompagnata da pane, a tavola o come merenda, particolare per i ragazzi quando sono giocosi senza tempo, assieme agli adulti. Questa ricetta può far compagnia a degli amici e, in generale, in tutti le occasioni in cui vogliamo e possiamo farlo.
Monteremo il composto aromatizzato di aglio tritato, oltre che i capperi e olio, lasciati filtrare un po’.
Sfoglieremo i peperoni (otto per quattro persone) e tritteleremo il pomodoro fresco, con sale.
Suddividiamo olio e aglio cotti in un paio di pentole dedicate; dopo, raggiunge anche un po’ il pomodoro e basta.
Imposteremo la base e prepareremo la base con i peperoni schiacciati, mescolando con pomodori lessati e una cospicua dose di sale extra.
Adagiamo i due abbinati compiti un po’ prima che vengano tolti dal fuoco.
Finalmente uniamo il prodotto al piatto principale!
Tamponi questo piatto in un contenitore d’acqua prima di servilo a tavola, assieme del pane per cospargere.
Sfregarlo con un battocchio; se necessario aggiungi un po’ di sale!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte
Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot
Butterkuchen
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!