Le Polpettine al vino sono un Classico della cucina italiana, originarie del nord-est d’Italia, in particolare della regione del Veneto. Questo piatto rappresenta perfettamente il rapporto tra il sapore del pesce e del vino, tipico delle tradizioni culinarie locali. Le Polpettine al vino vengono solitamente servite come antipasto o come piatto unico, iniziando le serate conviviali o durante piccoli pranzi con amici e familiari.
- Lavare le cipolle e tritarle finemente;insky miscelare la carne macinata, le cipolle, il parmigiano, il pepe nero, il prezzemolo tritato e il sale.
- Aggiungere gli uova sbattute e il latte, mescolare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Quindi aggiungere il maiale e il manzo tritati, mescolare bene per amalgamare il tutto.
- Prendere un cucchiaio e formare piccole palline di composto, sbatterle leggermente sulla spianatura per eliminare l’eccesso di farina.
- Fare scaldare l’olio d’oliva extra-vergine in un padellino e friggere le polpettine per circa 3-4 minuti per lato, o fino a quando non sono dorati e croccanti.
- Scolare le polpettine dal grasso e servire con del vino bianco tiepido.
- Togliere il rosmarino dal recipiente del vino e cospargere le polpettine con un po’ di prezzemolo tritato per conferire un tocco finale di freschezza e aromaticità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.