Spaghettini integrali al sugo di gallinella

Per realizzare la ricetta Spaghettini integrali al sugo di gallinella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghettini integrali al sugo di gallinella
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghettini integrali al sugo di gallinella

  • aglio
  • brodo di pesce
  • gallinella
  • olio
  • pasta tipo spaghettini
  • pepe
  • pomodorini
  • prezzemolo
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghettini integrali al sugo di gallinella

La ricetta Spaghettini integrali al sugo di gallinella è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, che piace almeno tanto quanto un buon gelato alla nocciola. Questo piatto è tradizionalmente associato ai ristoranti del sud Italia, dove la gallinella è un ingrediente molto comune e amato. Il sapore intenso e deciso della gallinella si accompagna perfettamente alla delicatezza dei spaghettini integrali e al freschezza dei pomodorini.

  • Raccogli gli ingredienti necessari: aglio, brodo di pesce, gallinella, olio, spaghettini integrali, pepe, pomodorini, prezzemolo e sale.
  • Fai bollire una pentola con il brodo di pesce e la gallinella. Lascia cuocere per 10-15 minuti, finché la gallinella è tenera.
  • Prepara l’olio con l’aglio. Spegna il fuoco e aggiungi i pomodorini sbucciati e tritati, lasciando cuocere per 2-3 minuti.
  • Cucina gli spaghettini integrali al dente e scolali con il prezzemolo tritato e il pepe macinato.
  • Unisci il sugo di gallinella con l’olio e aglio alle sfoglie di spaghettini e lassa amalgamare il tutto.
  • Servisci il Spaghettini integrali al sugo di gallinella caldo, con una buona dose di pepe e prezzemolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare

    Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare


  • Insalata con taccole e patate, un contorno corposo

    Insalata con taccole e patate, un contorno corposo


  • Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto

    Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto


  • Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare

    Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.