Paté di fegatini di coniglio e composta di cipolle Tropea

Per realizzare la ricetta Paté di fegatini di coniglio e composta di cipolle Tropea nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paté di fegatini di coniglio e composta di cipolle Tropea

Ingredienti per Paté di fegatini di coniglio e composta di cipolle Tropea

arneisburrocannellacipolla biancaconigliofegatiniscalognozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paté di fegatini di coniglio e composta di cipolle Tropea

La ricetta Paté di fegatini di coniglio e composta di cipolle Tropea è un autentico manicaretto della tradizione culinaria italiana, specialmente diffuso nelle regioni del Centro-Sud. Il piatto si distingue per i sapori intensi e delicati che si amalgamano in un crescendo di gusto pieno e raffinato. I fegatini di coniglio, morbidi e delicati, si abbinano perfettamente all’amaro delle cipolle Tropea caramellate e al profumo inebriante della cannella. Questa ricetta è ideale per accompagnare crostini, bruschette o pane casereccio.

  • Sbucciare e tritare finemente la cipolla bianca e lo scalogno.
  • In una padella ampia, sciogliere il burro e rosolare la cipolla bianca e lo scalogno in modo da ottenere un color dorato.
  • Aggiungere i fegatini di coniglio precedentemente lavati e tagliati a pezzetti.
  • Lasciare rosolare i fegatini per alcuni minuti, girandoli spesso, fino a quando non saranno dorati e cotti.
  • Sfumare con un goccio di arneis e aggiungere la cannella in polvere.
  • Continuare la cottura a fuoco basso per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungere un pizzico di zucchero per bilanciare il sapore leggermente amaro degli ingredienti.
  • Preriscaldare il forno a temperatura bassa (circa 100°C).
  • Versare il composto di fegatini in un contenitore adatto al forno e lasciar cuocere per circa 30 minuti, mescolando ogni tanto.
  • Spegnere il forno e lasciare raffreddare il Paté di fegatini di coniglio e composta di cipolle Tropea in forno, per almeno 30 minuti.
  • Servire il Paté di fegatini di coniglio e composta di cipolle Tropea freddo o tiepido, accompagnato da crostini di pane frescamente tostato.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!