Lenticchie di buon auspicio

Per realizzare la ricetta Lenticchie di buon auspicio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Lenticchie di buon auspicio

Ingredienti per Lenticchie di buon auspicio

aceto di vino rossocipollineinsalata belgalenticchiemelagraneoliopannocchietteprezzemolo tritatosalesesamotimozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lenticchie di buon auspicio

La ricetta Lenticchie di buon auspicio

Questo delizioso piatto è originario delle tradizioni culinarie italiane, in particolare durante le feste di fine anno. Le lenticchie sono il simbolo di ricchezza e prosperità, quindi è proprio in questo contorno che vengono servite. Il suo sapore tipico è caratterizzato dall’aroma intenso delle erbe fresche e del timo, leggerezza delle melagrane e della insalata belga. È un piatto che si gusta con piacere e tranquillità, solitamente alle feste familiari o durante le cene di fine anno.

Preparazione

  • Prendi una padella e portala a fuoco medio-alto. Versa 2-3 cucchiai di olio e cuoci il prezzemolo tritato finché non è croccante.
  • Aggiungi le cipolline e le lenticchie, e continua a cuocere per alcuni minuti.
  • Rimuovi la padella dal fuoco e aggiungi l’aceto di vino rosso, timo, sale, sesamo e zenzero. Mescola bene.
  • agiungi le melagrane e l’insalata belga. Mescola nuovamente.
  • Versa il tutto nel piatto e servi tiepido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


  • Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino

    Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.