Lenticchie in umido

Per realizzare la ricetta Lenticchie in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Lenticchie in umido

Ingredienti per Lenticchie in umido

aglioallorobrodo vegetalecarotecipollalenticchieoliopassata di pomodorosalesalsiccesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lenticchie in umido

La ricetta Lenticchie in umido

Questo piatto rappresenta un classico della tradizione italiana, particularly popular during the colder months. The combination of tender lentils, savory sausages, and rich tomato sauce creates a hearty and comforting dish that’s perfect for a Sunday lunch. In this recipe, we’ll explore how to create a delicious and authentic Lenticchie in umido that will warm your belly and your heart.

Preparazione

  • Iniziate tagliando le salsicce in pezzi piccoli e friggendole in un po’ di olio per una decina di minuti, finché saranno sufficiently browned.
  • A questo punto, aggiungete uno spicchio d’aglio tritato e un rametto d’alloro. Cuocete per altri 2-3 minuti, finché l’aglio sarà soffuso e l’alloro aromatico.
  • In un’altra pentola, fate soffriggere la cipolla e il sedano tritati in un po’ di olio. Aggiungete le carote tritate e cuocete per 5-7 minuti, finché saranno tenere ma non yet cooked.
  • Aggiungete le lenticchie pulite e lavate nel brodo vegetale. Cuocete per circa 30-40 minuti, finché le lenticchie saranno al dente.
  • Nel frattempo, preparate la passata di pomodoro con sale e pepe. Versate l’umido sulle lenticchie e mescolate bene. Aggiungete le salsicce, e cuocete per altri 10-15 minuti, finché il tutto sia unite e cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.