Torcinelli o turcinill abruzzesi, i dolci della tradizione

Per realizzare la ricetta Torcinelli o turcinill abruzzesi, i dolci della tradizione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torcinelli o turcinill abruzzesi, i dolci della tradizione

Ingredienti per Torcinelli o turcinill abruzzesi, i dolci della tradizione

aniceburrofarinalattelievitolievito di birranocipataterumuovauvettazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torcinelli o turcinill abruzzesi, i dolci della tradizione

La ricetta Torcinelli o turcinill abruzzesi, i dolci della tradizione è un classico della tradizione abruzzese. Questi antichi dolcicono sono un riconoscimento della cultura culinaria regionale, caratterizzati da sapori semplici e genuini, legati alla terra e alla tradizione. Solitamente vengono consumati durante le feste e i festeggiamenti, come per esempio durante la festa di San Giovanni.

La ricetta Torcinelli o turcinill abruzzesi, i dolci della tradizione è un piatto amato da generazioni, che racchiude sapori e profumi tipici della regione.

  • Prendi della farina e mescola con dello zucchero semolato.
  • Ammestra poi dell’anice, della uvetta e delle noci tritate.
  • In una ciotola separata miscela lo zucchero, le uova e il latte. Aggiungi il rum e mescola bene.
  • Unisci la miscela precedente alla ciotola della farina e mescola sino a ottenere un composto liscio e denso.
  • Cuoci il composto a 180°C per circa 30-40 minuti.
  • Quando il composto è cotto, lascialo raffreddare. Una volta freddo,forma a forma di cilindro i torcinelli e cuoci a 180°C per 15-20 minuti.
  • e Eventualmente decorali con dell’uvetta e un po’ di zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.