Panettone soffice al cocco e gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Panettone soffice al cocco e gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone soffice al cocco e gocce di cioccolato

Ingredienti per Panettone soffice al cocco e gocce di cioccolato

arancearomibigaburrocioccolato fondentecoccofarinafarina 00farina manitobagocce di cioccolatolievitolievito di birramielepanettonesaletuorlo d'uovozuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone soffice al cocco e gocce di cioccolato

La ricetta Panettone soffice al cocco e gocce di cioccolato è un piatto natalizio tradizionale italiano che risale alla fine del XVIII secolo. Questo morbido e delizioso dolce è tipico della tradizione milanese e viene solitamente servito durante le feste natalizie.

Il Panettone soffice al cocco e gocce di cioccolato presenta un sapore intenso e un profumo delizioso a causa del cocco e delle gocce di cioccolato, che si mescolano armonicamente con il dolce gusto del panettone.

  • Cominceremo a preparare la biga facendo sciogliere 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaio di lievito in 200ml di acqua tiepida. Poi aggiungeremo 100g di farina e mescoleremo sino a ottenere un composto liscio.
  • Inghiotteremo la biga e riporteremo il composto a riposo in un luogo caldo.
  • La sera prima della lavorazione del dolce, faremo riposare la biga in frigorifero.
  • Facciamo sciogliere 25g di burro e 1 tuorlo d’uovo in una pentola dal fondo spesso.
  • Aggiungeremo 100g di farina 00 e 50g di farina manitoba e mescoleremo sino a ottenere un composto liscio.
  • Facciamo sciogliere 50g di cioccolato fondente e mescoleremo al composto.
  • Aggiungeremo 100g di gocce di cioccolato, 1 cucchiaio di zucchero semolato, 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiaio di cocco raffettato e sale.
  • Riporteremo il composto a riposo in un luogo caldo per 2 ore.
  • Formiamo la pasta in una forma da panettone unta con burro e impostiamo lo stampo.
  • Lasciamo lievitare il panettone per 2 ore e infine lo giriamo e lavoriamo il dolce per 10 minuti.
  • Inforchiamo il panettone in forno a 170°C per 40-45 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


  • Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino

    Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.