Lasagne funghi e verdure – primo piatto vegetariano

Per realizzare la ricetta Lasagne funghi e verdure – primo piatto vegetariano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne funghi e verdure – primo piatto vegetariano

Ingredienti per Lasagne funghi e verdure – primo piatto vegetariano

burrofarinalatteparmigianosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne funghi e verdure – primo piatto vegetariano

La ricetta Lasagne funghi e verdure – primo piatto vegetariano risale ai secoli passati, quando in Italia la pasta fresca veniva utilizzata come base per sfiziosissimi primi piatti. Le lasagne costituivano un comfort food popolare, preparate con verdure di stagione e un sugo saporito, espressione di una tradizione culinaria semplice ma ricca. Questa variante vegetariana si concentra sui funghi e sulle verdure, offrendo un’alternativa gustosa e nutriente per chi desidera un pasto leggero ma appagante.

  • Prepara un roux sciogliendo il burro in una pentola, aggiungi la farina e mescola.
  • Versa gradualmente il latte caldo, sempre mescolando, fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
  • Aggiungi il parmigiano grattugiato e il sale a piacere. Cucina a fuoco basso per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
  • Prepara le verdure: trita finemente le cipolle e l’aglio, taglia i funghi a fette sottili.
  • Fai soffriggere le cipolle e l’aglio in una padella con un filo d’olio, aggiungi i funghi e cuoci fino a quando non saranno dorati.
  • Incorpora le verdure saltate in padella al sugo di burro, panna e parmigiano.
  • Sbatti le uova con un pizzico di sale e di pepe.
  • Assembla il piatto in una tortiera rettangolare imburrata e infarinata, alternando strati di pasta sfoglia, sugo alle verdure e uova sbattute.
  • Cospargi la superficie finale con abbondante parmigiano grattugiato.
  • Inforna a 180°C per circa 30 minuti, o finché la superficie non sarà dorata e il sugo ben amalgamato.
  • Fai riposare le lasagne per qualche minuto prima di servirle calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Conosci la zucca trombetta? un po’ zucca, un po’ zucchina

    Conosci la zucca trombetta? un po’ zucca, un po’ zucchina


  • Biscotti alle mandorle: la croccantezza perfetta con soli 4 ingredienti

    Biscotti alle mandorle: la croccantezza perfetta con soli 4 ingredienti


  • Pani pol, crêpes dello sri lanka

    Pani pol, crêpes dello sri lanka


  • Mondeghili, le polpette milanesi

    Mondeghili, le polpette milanesi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.