Zuppa di lenticchie – versione classica

Per realizzare la ricetta Zuppa di lenticchie – versione classica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di lenticchie - versione classica

Ingredienti per Zuppa di lenticchie – versione classica

agliolenticchieoliopatatepeperosmarinosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di lenticchie – versione classica

La ricetta Zuppa di lenticchie – versione classica è un piatto della tradizione contadina italiana, originario del Centro Italia. Questo comfort food invernale è conosciuto per i suoi sapori robusti e terrestris, con note di rosmarino e salvia che esaltano il sapore delle lenticchie. Solitamente gustato in occasioni familiari o con gli amici, questo piatto è un’autentica delizia del gusto e della tradizione.

Il suo sapore è reso possibile grazie a un’accurata selezione di ingredienti, tra cui aglio, lenticchie, olio, patate, pepe, rosmarino, sale e salvia.

  • Mondate e tritate l’aglio e fate soffriggere in olio extravergine di oliva.
  • Aggiungete le lenticchie, le patate e il rosmarino e fate rosolare per circa 5 minuti.
  • Aggiungete acqua tiepida e portate a bollore.
  • Fate cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, o fino a quando le lenticchie sono teneri.
  • Aggiungete sale, pepe e salvia e mescolate per unire i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


  • Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino

    Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.