Panettone

Per realizzare la ricetta Panettone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone

Ingredienti per Panettone

aranceburrofarina 00farina manitobalattetuorlo d'uovouvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone

La ricetta Panettone è un piatto tradizionale italiano, originario della città di Milano, noto per la sua struttura compatta e il suo sapore dolce e caratteristico. Il Panettone è un piatto natalizio per eccellenza, spesso servito durante le feste di Natale, accompagnato da un buon vino o una tazza di caffè. La sua caratteristica principale è la presenza di uvetta, che gli conferisce un aroma unico e appiccicoso.

Preparazione

  • Unisci nello stampo per panettone 1 bicchiere di latte tiepido, 1 cucchiaio di zucchero e 2 cucchiai di burro sciolto.
  • Aggiungi 1/2 cucchiaino di lievito secco e lascia lievitare per 1 ora.
  • Unisci 1/2 tazza di uvetta sgocciolata e 1/4 tazza di zucchero e mescola per bene.
  • Mischia separatamente 250g di farina 00 e 1 cucchiaio di farina manitoba.
  • Aggiungi 1 goccia di aroma d’arancia e 1/4 tazza di zucchero al composto di farina e amalgama bene.
  • Rivesti lo stampo con un filo d’olio di semi e infarina.
  • Versa il composto di farina e uvetta nello stampo e scalda la camera con un forno a 200°C, con il fornello acceso da fondo.
  • Cuoci il panettone per 45 minuti.
  • Lascia raffreddare e sbatti 1 tuorlo d’uovo per creare una cimanusa allegra.
  • Applica la cimanusa fresca sul panettone e decora con arance e zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.