Pasta al pesto di pomodoro e basilico

Per realizzare la ricetta Pasta al pesto di pomodoro e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta al pesto di pomodoro e basilico

Ingredienti per Pasta al pesto di pomodoro e basilico

agliobasilicoformaggio pecorinooliopepepepe neropestopinolipomodoriricottasaletrofie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta al pesto di pomodoro e basilico

La ricetta Pasta al pesto di pomodoro e basilico rappresenta un autentico piatto ligure, originario della regione nord-occidentale d’Italia. Questo delizioso piatto unisce i sapori freschi del basilico e dei pomodori con la cremosità della ricotta e la fragranza dei pinoli. Solitamente gustato durante l’estate, quando i pomodori sono in stagione, è ideale per pranzi o cene in giardino con gli amici e la famiglia.

  • Prendi 250g di trofie e cuocile in abbondante acqua salata fino a quando non saranno al dente.
  • In un mixer, trita grossolanamente l’aglio e i pinoli.
  • Aggiungi il basilico fresco, i pomodoriPelati, il formaggio pecorino, la ricotta, l’olio, il sale e il pepe nero al mixer e aziona fino a quando non si sarà formata una crema omogenea.
  • In una grande ciotola, unisci le trofie scolate e il pesto di pomodoro e basilico.
  • Mescola tutto bene aggiungendo eventualmente un po’ di olio se il pesto dovesse risultare troppo denso.
  • Servi subito, guarnendo con ulteriori foglie di basilico fresco e un po’ di formaggio pecorino grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di feta con verdure

    Crema di feta con verdure


  • Hummus di peperoni arrostiti

    Hummus di peperoni arrostiti


  • Ricette per un pranzo veloce e gustoso

    Ricette per un pranzo veloce e gustoso


  • Agoni alla comasca

    Agoni alla comasca


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.