Cous cous a colori

Per realizzare la ricetta Cous cous a colori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cous cous a colori

Ingredienti per Cous cous a colori

aceto di meleaglioanetoavocadobarbabietolabasilicocannellinicetriolinicipollottierba cipollinalattelimonimaismandorlemelonimentaoliopepepeperoncinopisellipomodoripomodori pelatipomodoriniprezzemolosalesalmonesalmone affumicatosemi di cuminotonnozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cous cous a colori

La ricetta Cous cous a colori è un piatto fresco e colorato che trae origine dalla tradizione culinaria del Nord Africa e del Medio Oriente. Il cous cous, un tipo di pasta a base di semola di grano duro, è solitamente accompagnato da una varietà di verdure, erbe aromatiche e talvolta da proteine come il pesce o la carne. Questo piatto è spesso gustato durante le riunioni estive o come antipasto leggero.

Il cous cous è noto per la sua capacità di assorbire i sapori degli ingredienti con cui viene accompagnato, rendendolo un piatto versatile e facile da personalizzare. I sapori tipici di questo piatto includono note fresche di erbe come menta, basilico e prezzemolo, unite a quelle più intense di ingredienti come aglio, peperoncino e limoni.

  • Tosta le mandorle in una padella antiaderente fino a quando non sono leggermente dorate.
  • Taglia il salmone affumicato e il tonno a cubetti e mettili da parte.
  • Sbuccia e taglia a cubetti la barbabietola, i cetriolini, i pomodori e i pomodorini.
  • In una grande ciotola, mescola insieme il cous cous cotto, le verdure tagliate, il salmone e il tonno, le mandorle tostate, l’aneto, il basilico, la menta, il prezzemolo e l’erba cipollina.
  • In un’altra ciotola, prepara un condimento mescolando olio, aceto di mele, succo di limone, sale, pepe, semi di cumino e zenzero grattugiato.
  • Versa il condimento sul cous cous e mescola bene.
  • Aggiungi i cannellini, i piselli, il mais e mescola delicatamente.
  • Gusta e aggiusta di sale e pepe se necessario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


  • Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino

    Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.