Panettone senza impasto

Per realizzare la ricetta Panettone senza impasto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone senza impasto

Ingredienti per Panettone senza impasto

arancecanditifarinalattelatte interolimonimieletuorlo d'uovouvettazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone senza impasto

La ricetta Panettone senza impasto è un autentico piatto natalizio, originario delle regioni settentrionali d’Italia. È caratterizzato da un sapore dolce e un odore intenso, grazie all’uso di ingredienti come le arance, il miele e gli aromi di agrumi. Solitamente, il Panettone viene servito come dessert dolce, accompagnato da un tocco di crema o una tazzina di caffè.

  • Riscaldate il latte intero e mescolate il miele, lo zucchero semolato e la farina in un grande contenitore.
  • Estate i canditi e l’uvetta in un’altra ciotola.
  • Soffriggete gli aranci affettati con un poco di miele e zucchero in un padella.
  • Raccogliete il latte- farina in un contenitore e aggiungete il tuorlo d’uovo.
  • Fate sbollentare il latte intero e incorporate il composto acqua-farina- tuorlo d’uovo.
  • Aggiungete i canditi, l’uvetta e le arance affettate nel composto e mescolate bene.
  • Fate precipitare il composto in una forma per dolci e riposo per alcune ore, o tutta notte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Seppie ripiene gratinate al forno, e il bis è d’obbligo!

    Seppie ripiene gratinate al forno, e il bis è d’obbligo!


  • Gli involtini di cavallo con cavolo nero e carciofi

    Gli involtini di cavallo con cavolo nero e carciofi


  • Una ricetta buona da far paura? Quella delle dita di strega!

    Una ricetta buona da far paura? Quella delle dita di strega!


  • Halloween: riscopriamo la vellutata di zucca, tra leggende e delicati sapori

    Halloween: riscopriamo la vellutata di zucca, tra leggende e delicati sapori


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.