Stufato di tempeh ai funghi con zucca, rape e barbabietola

Per realizzare la ricetta Stufato di tempeh ai funghi con zucca, rape e barbabietola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

stufato di tempeh ai funghi con zucca, rape e barbabietola

Ingredienti per Stufato di tempeh ai funghi con zucca, rape e barbabietola

aceto balsamicoaceto di risobarbabietolacarotefunghilatte di mandorlamelagranemirinolioolio d'oliva extra-vergineolio di semi di girasolepepepioppiniporriraperosmarinosalesantoreggiasciropposedanosoiasucco di limonesucco di zenzerotamaritempehzenzerozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stufato di tempeh ai funghi con zucca, rape e barbabietola

La ricetta Stufato di tempeh ai funghi con zucca, rape e barbabietola

Il Stufato di tempeh ai funghi con zucca, rape e barbabietola è un piatto vegetariano originario dell’Asia, caratterizzato da un mix di sapori piccanti e dolci. Il piatto viene spesso gustato durante le stagioni invernali, come accompagnamento di riso o noodle. La combinazione di tempeh, funghi, zucca, rape e barbabietola dona al piatto un sapore unico e nutrizionale.

Preparazione

  • Taglia la zucca, la rape e la barbabietola in cubetti di circa 2 cm.
  • Scalda lenemente l’olio di semi di girasole in una grande casseruola. Aggiungi il tempeh e cuoci fino a quando diventa dorato.
  • Aggiungi la zucca, la rape e la barbabietola. Cuoci per circa 5 minuti.
  • Aggiungi i funghi e cuoci per altri 5 minuti.
  • Pioggia l’aceto balsamico, il mirin, il tamari e lo sciroppo nella casseruola. Mescola bene.
  • Aggiungi il rosmary, il pepe e il succo di limone. Mescola bene.
  • Infine aggiungi il succo di zenzero e lascia cuocere per 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!