Pavlova al cacao con crema pasticcera e amarene

Per realizzare la ricetta Pavlova al cacao con crema pasticcera e amarene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pavlova al cacao con crema pasticcera e amarene

Ingredienti per Pavlova al cacao con crema pasticcera e amarene

acetoalbumiamarenecacaocacao amarocioccolato fondentemaizenapannapistacchizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pavlova al cacao con crema pasticcera e amarene

La ricetta Pavlova al cacao con crema pasticcera e amarene è un piatto dolce originario dell’Australia e della Nuova Zelanda, popolare in tutta l’Oceania. Questo delizioso dessert tipico è composto da una base croccante e leggera, coperta di crema pasticcera e decora con frutta secca e gocce di cioccolato. Solitamente viene servito a cena, come piatto finale per concludere un pasto sapido e ricco.

  1. Prepara la base della pavlova: in un recipiente a parte, mescola 250 g di zucchero e 3 cucchiai di aceto in freddo, quindi aggiungi i 3 albumi e monta la miscela fino a ottenere una crema densa e luminosa. Aggiungi 100 g di cacao in polvere e 1/2 cucchiaio di cacao amaro e mescola fino a ottenere un composto uniforme.
  2. Spremi la farina di mais (maizena) su una superficie da lavoro e aggiungi gli albumi preparati in precedenza. Impastare fino a quando la miscela non diventa omogenea e si stacca bene dalle mani.
  3. <li.Forma la base della pavlova con un tagliatore di pasta e trasferila su una teglia rivestita con carta da forno. Cuoci in forno a fuoco medio-alto per circa 1 ora e 30 minuti.

  4. Mentre la base cotta si raffredda, prepara la crema pasticcera: sciogli 100 g di panna in un pentolino a fuoco basso, poi aggiungi 2 cucchiai di zucchero e mescola finché non si sciolgono. Aggiungi 2 uova, una per volta, e mescola con un cucchiaio fino a quando non sono ben amalgamate.
  5. Disponi la base della pavlova su un piatto e ricopritela con la crema pasticcera sopra. Sospesa sopra della crema poni delle gocce di cioccolato e delle amarene.
  6. Infine decora con zucchero a velo e guarnisci con un po’ di cacao in polvere, se lo desideri.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!