Muffin castagne e panna (senza burro e olio)

Per realizzare la ricetta Muffin castagne e panna (senza burro e olio) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin castagne e panna (senza burro e olio)

Ingredienti per Muffin castagne e panna (senza burro e olio)

alloroamidoamido di maisaroma di vanigliabicarbonatocacao amarocannellacastagnefarinafarina 00gocce di cioccolatolatte interolievitolievito per dolcioliopannapanna da montarepurea di castagnesaleuovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin castagne e panna (senza burro e olio)

La ricetta Muffin castagne e panna (senza burro e olio) è una variante golosa del tradizionale muffin, adatta per tutte le occasioni.
I sapori tipici di castagna, vaniglia e cioccolato si fondono in un connubio delizioso, creando un dolce morbido e profumato.
Perfetta per un brunch domenicale, una merenda pomeridiana o uno snack goloso, questa ricetta sorprende con la sua semplicità e il risultato squisito.

  • In un mixer, frullate castagne, panna da montare, zucchero, uova e poi aggiungete le purea di castagne.
  • In una ciotola capiente, mescolate farina, farina 00, lievito per dolci, lievito, bicarbonato, sale, cacao amaro e cannella.
  • Aggiungete gradualmente gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, mescolando con delicatezza.
  • Incorporate le gocce di cioccolato e l’aroma di vaniglia.
  • Versate il composto negli stampini per muffin, riempendoli per 2/3.
  • Infornate a 180°C per 20-25 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
  • Lasciate raffreddare i muffin negli stampini per 10 minuti, poi sformateli su una griglia.
  • Spolverizzate i muffin con zucchero a velo e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!