I involtini di pollo e pancetta sono un classico della tradizione culinaria italiana, uno dei modi più delicati e gustosi per preparare e servire il pollo. Questo piatto nasce dalla combinazione del gusto robusto della pancetta e della tenera carne di pollo, immerse nel sapore dolce delle mele cotogne e del formaggio pecorino. In questo contesto, il piatto assume un ruolo da protagonista alla tavola ricca, il giorno di festa o per l’occasione speciale.
Preparazione
- Riserva 4 pezzi di pollo, di circa 120 grammi ciascuno, e asciugali con un canovaccio. Stendili sulla superficie di lavoro e distribuisci sopra confettura e pepe.
- Stendi 4 foglie di pancetta e ponile sopra il pollo, arrotolali con il pollo e legali con uno spago. Sistemale in una pirofila e condisci con olio, sale e pepe.
- Porta in forno a 180°C per 20-25 minuti o fino a quando la carne è cotta e il pancetta è croccante. Esegui il servizio con un contorno di zucchine saltate in padella con semola e formaggio pecorino crudo e mele cotogne arrostite.
- Alternativamente, potrai servire il piatto con una salsa da curire fatta con lievito, pane raffermo e olio, e condire con pepe e sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.