Crostata alla marmellata con pasta frolla integrale all’olio

Per realizzare la ricetta Crostata alla marmellata con pasta frolla integrale all’olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alla marmellata con Pasta Frolla Integrale all’Olio

Ingredienti per Crostata alla marmellata con pasta frolla integrale all’olio

albicocchebicarbonatoconfetturafarina integralelimonimarmellataoliopasta frollasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla marmellata con pasta frolla integrale all’olio

La ricetta Crostata alla marmellata con Pasta Frolla Integrale all’Olio rappresenta un classico dell’arte pasticcera italiana. Originaria del nord del paese, questa deliziosa ricetta si caratterizza per la sua crosta friabile e il sapore dolce e acidulo della marmellata. Di solito, questo piatto viene gustato durante le feste di famiglia e le occasioni speciali, come compleanni e matrimoni.

Per preparare la Crostata alla marmellata con Pasta Frolla Integrale all’Olio, segui questi passaggi:

  • Mischia in un contenitore 250 g di farina integrale, 100 g di zucchero, 1 uovo, 1 tuorlo d’uovo, 1 cucchiaio di olio e un pizzico di sale per creare la pasta frolla.
  • Aggiungi 1 cucchiaino di bicarbonato e 1 cucchiaio di confettura per dare sapore alla pasta.
  • Lava 200 g di albicocche e tagliale a pezzi per creare la marmellata.
  • Mischia le albicocche con 100 g di zucchero e 1 limone spremuto.
  • Stendi la pasta frolla in una superficie infarinata e crea una forma circolare.
  • Riempire la forma con la marmellata e lascia riposare il tutto in frigorifero per 30 minuti.
  • Cuoci la Crostata alla marmellata con Pasta Frolla Integrale all’Olio in forno a 180°C per 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù fragole e cocco:  un dolce che conquista al primo assaggio

    Tiramisù fragole e cocco: un dolce che conquista al primo assaggio


  • Farina di fagioli, naturalmente senza glutine ma ottima

    Farina di fagioli, naturalmente senza glutine ma ottima


  • Tutta la leggerezza del risolatte al mango e semi di chia e infuso ai frutti esotici

    Tutta la leggerezza del risolatte al mango e semi di chia e infuso ai frutti esotici


  • Insalata autunnale con melograno e feta: colore e sapore

    Insalata autunnale con melograno e feta: colore e sapore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.