Il perù a casa mia, stufato di fagioli con fonduta di mais e patè di peperoncini dolci

Per realizzare la ricetta Il perù a casa mia, stufato di fagioli con fonduta di mais e patè di peperoncini dolci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

il Perù a casa mia, stufato di fagioli con fonduta di mais e patè di peperoncini dolci
Category piatti unici

Ingredienti per Il perù a casa mia, stufato di fagioli con fonduta di mais e patè di peperoncini dolci

  • fagioli
  • fagioli rossi
  • fave
  • fonduta
  • mais
  • mandorle
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olio di semi di girasole
  • passata di pomodoro
  • pepe
  • peperoncino
  • peperoncino piccante
  • porri
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il perù a casa mia, stufato di fagioli con fonduta di mais e patè di peperoncini dolci

La ricetta _Perù a casa mia, stufato di fagioli con fonduta di mais e patè di peperoncini dolci_ è un piatto tipico del Perù, dove si celebra la diversità culturale e gastronomica del paese. Caratterizzato da sapori decisi e speziati, questo piatto è solitamente gustato in occasione di feste e celebrazioni, quando la famiglia e gli amici si riuniscono per condividere storie e tradizioni.**

Per preparare questo delizioso stufato di fagioli con fonduta di mais e patè di peperoncini dolci, segui i seguenti passaggi:

  • Sciacqua i fagioli e cuocili in acqua salata fino a quando saranno morbidi.
  • Pulisci i porri e affettali in rondelle sottili.
  • Sminuzza le mandorle e tostale in un tegame con un cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale.
  • Cuoci la passata di pomodoro con un po’ di olio di semi di girasole, pepe, peperoncino piccante, e un pizzico di sale.
  • Unisci i fagioli cotti, le fave, la fonduta di mais, il patè di peperoncino dolce, e le rimanenti spezie in un grande tegame.
  • Mescola bene il tutto e aggiungi il resto dell’olio d’oliva e dell’olio di semi di girasole.
  • Servi caldo e gusta con piacere!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!