Originario delle province di Verona e di Padova, il Fogassa de Cavaion è un tipico piatto veneto che si gusta soprattutto durante le feste e le occasioni speciali. Questo dolce è caratterizzato da un intenso profumo di limone e da un sapore delicato e genuino. Il Fogassa de Cavaion è solitamente servito come dessert finale, accompagnato da un espresso o da un cappuccino.
- I primi passaggi per la preparazione del Fogassa de Cavaion consistono nell’ammignistro 200 grammi di farina, 200 mililitri di latte, 10 grammi di lievito e 20 grammi di zucchero in una ciotola capiente.
- In seguito, va aggiunto un cucchiaio di olio e, mescolato bene, vena unito 20 grammi di sale e 100 mililitri di vino bianco.
- Il composto viene lasciato lievitare fino a quando non doppia il volume, quindi viene distribuito in una teglia unta e appiattito con un cucchiaio.
- Vanno fatti dei fori sulla superficie del pane e il Fogassa de Cavaion viene posto in forno caldo a 200°C per 30 minuti.
- Inserite i limoni tagliati a fettine sulla superficie del pane prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.