Per realizzare la ricetta Brasato di vitello al vino rosso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Brasato di vitello al vino rosso
brasatocarotecipollaoliopatatesedanovino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Brasato di vitello al vino rosso
La ricetta Brasato di vitello al vino rosso è un classico della tradizione culinaria italiana, particolarmente diffuso nel nord del paese. Questo piatto si caratterizza per la sua ricchezza di sapori e profumi, grazie all’utilizzo di ingredienti semplici ma di alta qualità. Il brasato, cucciolo di vitello, viene cotto lentamente in un intenso vino rosso, il quale ne esalta la tenera carne. È un piatto spesso servito in occasioni speciali, come pranzi domenicali o feste di famiglia.
Taglia il brasato in grossi pezzi e condisci con sale e pepe.
In un grande tegame, scalda un paio di tablespoon di olio e rosola la cipolla e il sedano fino a quando non saranno dorati.
Aggiungi le carote e le patate al tegame e cuoci per circa 10 minuti, fino a quando non saranno leggermente cotte.
Aggiungi i pezzi di brasato al tegame e cuoci per altri 10 minuti, girandoli spesso.
Versa il vino rosso nel tegame e portalo a ebollizione.
Riduci la fiamma e lascia cuocere il brasato per circa 2 ore, fino a quando non sarà tenero e il vino si sarà addensato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?
Cavatelli al sugo vedovo
Pusa gulabi raphanus sativus indiano
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!