La sardenaira

Per realizzare la ricetta La sardenaira nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

La sardenaira

Ingredienti per La sardenaira

acciugheagliocapperifarina 00focaccialievitolievito di birraolio d'olivaoliveoriganopolpa di pomodorosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La sardenaira

La ricetta La sardenaira è un piatto tipico della tradizione ligure, in particolare della provincia di Genova. È un pane rustico, spesso servito come antipasto o accompagnamento a secondi piatti, che si caratterizza per i suoi sapori intensi e aromatici. La sua origine risale al Medioevo, quando i pescatori genovesi lo preparavano con ingredienti poveri ma sani, come acciughe e olive, per poi conservarlo per lunghi periodi. Ancora oggi, La sardenaira è un piatto amatissimo in Liguria, spesso servito durante le feste e le occasioni speciali.

  • Inizia amalgamando farina 00, lievito e lievito di birra in una ciotola, aggiungendo acqua tiepida per creare un impasto elastico.
  • Lascia riposare l’impasto per 1 ora, poi stendilo sulla superficie di lavoro, creando una forma rettangolare.
  • Sbriciola le acciughe e distribuisci uniformemente sulla superficie del pane.
  • Aggiungi olive denocciolate, capperi e aglio tritati.
  • In un’altra ciotola, mescola polpa di pomodoro con sale, zucchero e origano.
  • Sulla superficie del pane, crea una sorta di “laghetto” con la polpa di pomodoro.
  • Spennella la superficie con olio d’oliva.
  • Inforna la focaccia nel forno preiscaldato a 220°C per 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.