Mangia cio’ che leggi 108: tagliere all’italiana per l’apericena ispirato da “quello che i tuoi occhi nascondono” e “la musica nelle tue parole” di serena nobile

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi 108: tagliere all’italiana per l’apericena ispirato da “quello che i tuoi occhi nascondono” e “la musica nelle tue parole” di serena nobile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI 108: tagliere all'italiana per l'apericena ispirato da "Quello che i tuoi occhi nascondono" e "La musica nelle tue parole" di Serena Nobile

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi 108: tagliere all’italiana per l’apericena ispirato da “quello che i tuoi occhi nascondono” e “la musica nelle tue parole” di serena nobile

cetriolinicrackersformaggimortadellanociolive nereolive verdiprosciutto cottoprosciutto crudouva bianca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi 108: tagliere all’italiana per l’apericena ispirato da “quello che i tuoi occhi nascondono” e “la musica nelle tue parole” di serena nobile

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI 108: tagliere all’italiana per l’apericena ispirato da “Quello che i tuoi occhi nascondono” e “La musica nelle tue parole” di Serena Nobile è il risultato dell’unione di sapori tipicamente italiani, ideali per un apericena rilassato tra amici. Questo piatto è ispirato dalle opere letterarie di Serena Nobile e vuole trasferire sulle tavole italiane la stessa armonia e passione che caratterizza le sue storie. Il tagliere all’italiana è un piatto versatile, adatto a ogni occasione, e può essere personalizzato secondo i propri gusti.

  • Comincia disponendo i crackers su un grande vassoio o tagliere, in modo da creare una base solida per il tuo apericena.
  • Scegli i formaggi che più ti piacciono e tagliali in piccoli pezzi, poi disponili accanto ai crackers.
  • Aggiungi alcune fettine di mortadella, prosciutto cotto e prosciutto crudo, in modo da offrire una gamma di sapori e consistenze diverse.
  • Inserisci alcune olive nere e verdi per aggiungere un tocco di sapidità e freschezza.
  • Completa il tuo tagliere con alcune noci, un po’ di uva bianca e dei cetriolini freschi.
  • Disponi ogni ingrediente in modo armonioso, in modo da creare un’atmosfera invitante e gradevole.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.