Ingredienti per Maionese istantanea
- aceto
- olio
- sale
- senape
- succo di limone
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Maionese istantanea
Si cominciò ad usare presso le case borghesi; in origine era una pietanza servita così, o come sapore per eventuali pietanze e piatti che richiedevano qualcosa di gustoso in un lasso di tempo lontano.
Presenta due possibili sapori: il classico (con l’aggiunta del succo di limone) e uno diverso con l’aggiunta di senape (che assomiglia a un mix di miele e olio d’oliva), utilizzile bene, in condizioni climatiche particolarmente fredde, per insaporire tè con acqua, e avere un condimento sul tè.
- Sbatti le 2 uova in un contenitore capiente fino a quando non si sono gonfiate.
- Aggiungi 1 cucchiaio di aceto, 1 cucchiaio di olio, e mezzo cucchiaio di sale ed incorporali alle uova.
- Continua a sbattere fin quando il mix sarà liscio e senza grumi.
- Aggiungi 1 cucchiaio di senape (o succo di limone) ed sbatti bene per combinare.
- Controlla la consistenza e correggi di sale o acqua di conseguenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.