Pesto di finocchi e noci

Per realizzare la ricetta Pesto di finocchi e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PESTO DI FINOCCHI E NOCI

Ingredienti per Pesto di finocchi e noci

nociolioolio d'oliva extra-vergineparmigianopepe nerosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di finocchi e noci

La ricetta PESTO DI FINOCCHI E NOCI è un classico della tradizione ligure, regione nota per la sua abbondanza di finocchi, freschi e profumati. Questo piatto è caratterizzato da un sapore delicato e aromatico, con note di freschezza e leggerezza. Solitamente gustato durante le serate estive, il PESTO DI FINOCCHI E NOCI è un vero e proprio simbolo dell’estate ligure.

Ulteriori informazioni sulla preparazione:

  • Togliete le bucce dalle noci e fatele tostare leggermente in un tegame con un filo d’olio.
  • In un mortarino, pestate le noci tostate con l’olio d’oliva extra-vergine, aggiungendo gradualmente il parmigiano, il pepe nero e il sale, fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
  • Aggiungete i finocchi freschi e pestateli ancora fino a quando non saranno completamente incorporati nel composto.
  • Verificate la consistenza del PESTO DI FINOCCHI E NOCI e regolate di sale e pepe se necessario.
  • Servite il PESTO DI FINOCCHI E NOCI con pasta fresca, come i trofie o gli strozzapreti, e gustatelo con un bicchiere di vino bianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.