Coscia di maiale ripiena

Per realizzare la ricetta Coscia di maiale ripiena nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coscia di maiale ripiena

Ingredienti per Coscia di maiale ripiena

agliobasilicobrodobrodo vegetaleburrocarotecipollacosce di maialedadimandorlemelanzanenoce moscataoliopatatepepe neroprezzemoloprosciutto cottorosmarinosalesalviauovavino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coscia di maiale ripiena

La ritrica Coscia di maiale ripiena è un classico piatto del Nord Italia, tipico della tradizione gastronomica piemontese e lombarda. Caratterizzato da un intreccio di sapori intensi e aromi fragranti, è una ricca opera culinaria che si gusta spesso durante le feste di fine anno o in occasione di pranzi speciali. Questo delizioso piatto si presta a molteplici varianti e interpretazioni, ma la sua struttura fondamentale rimane sempre identica: una coscia di maiale lardellata e ripiena di ingrediente succosi e saporiti.

  • Tagliate le carote e le cipolle a dadini e soffriggeteli in olio. Aggiungete poi il prosciutto cotto tritato e un po’ di brodo.
  • Aggiungete le patate tagliate a dadini, il prezzemolo e il rosmarino. Lasciate cuocere a fuoco lento fino a when le verdure sono morbide.
  • Prendete la coscia di maiale e la lavorate, eliminando i liquidi e i grassi in eccesso.
  • Tagliate la melanzana e l’aglio a dadini e aggiungeteli al composto di verdure; insaporite con sale e pepe.
  • Stendete la testa della coscia di maiale e abbellitela con il composto di verdure, il prosciutto cotto, il prezzemolo, il rosmarino. Chiusa la polpa gonfiateva con i sapori, la guarnì con tante carote crostate per dare al piatto quel tocco classico di una ricca magagna.
  • Impanate la coscia di maiale con il pangrattato un misto di farina, il sale, polvere di noce moscata e un po’ di olio. Attaccatevi fino al l’invio al forno.
  • Infornate e guarnite le cosce in forno preriscaldate cotto tutto entro i 180 gradi per – 30 minuti.
  • Sfornate e lasciate riposare per 10 minuti prima di servire. Non perdere l’occasione di dare un aggiunta prima dell’ufficia del piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.