Il calore e la freschezza combinati in un piatto unico: questa è la caratteristica che definisce l’Insalata calda di ceci cime di rapa e carote. Originaria dell’Europa centrale, questo piatto è un’opportunità per sperimentare i sapori della regione, in particolare il contrasto tra le delicate carote cotte e la sostanza dei ceci bolliti. Solitamente servito come contorno o come piatto unico, l’Insalata calda di ceci cime di rapa e carote è un’opzione ideale per una cena in famiglia o un pranzo tra amici.
Preparazione
- Lessate i ceci secchi in acqua bollente per circa 1 ora e mezzo, finché non sono morbidi. Scolateli e conservateli da parte.
- Soffriggete la cipolla e la cipolla bianca in un po’ di olio d’oliva extra-vergine finché non sono morbide e profumate.
- Aggiungete le carote e il brodo e lasciate cuocere per circa 20-25 minuti, finché non sono cotte ma ancora croccanti. Scolatele e conservate da parte.
- Aggiungete il rosmarino, il pepe e la curcuma alla soffritto di cipolle e mantecate per 1-2 minuti.
- Fate cuocere i ceci con la salsa di soia, il brandy e il curry nel brodo raffreddato. Lasciate cuocere per 5-7 minuti, finché non sono ben imbevuti dei sapori.
- Mescolate insieme i ceci, le carote e le cime di rapa finemente tritate. Condite con sale e pepe nero nel caso lo desideriate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.