Torta pere e cioccolato vegan senza glutine ( senza uova senza burro )

Per realizzare la ricetta Torta pere e cioccolato vegan senza glutine ( senza uova senza burro ) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA PERE e CIOCCOLATO VEGAN SENZA GLUTINE ( senza uova senza burro )

Ingredienti per Torta pere e cioccolato vegan senza glutine ( senza uova senza burro )

aceto di melearachidiaranceavenabaccello di vanigliabicarbonatocacao amarocioccolatocioccolato fondentecoccofarinafarina di risogocce di cioccolatolatte di mandorlalimoninoccioleoliopannapererisosalesciropposemi di linozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta pere e cioccolato vegan senza glutine ( senza uova senza burro )

La ricetta TORTA PERE e CIOCCOLATO VEGAN SENZA GLUTINE ( senza uova senza burro ) nasce dall’esigenza di creare un dolce goloso e sofisticato, adatto sia a chi segue una dieta vegana che a chi ha intolleranze al glutine. Si tratta di una torta dal sapore ricco e bilanciato, dove la dolcezza della frutta si sposa con il tocco intenso del cioccolato. Perfetta da gustare a fine pasto, da accompagnare con una tazza di tè o di latte vegetale.

  • Tritare finemente le noci e il riso.
  • Schiacciare le pere e mescolare con lo zucchero.
  • In una ciotola separata, mescolare gli ingredienti secchi: farina di riso, avena, farina e cacao amaro.
  • In un’altra ciotola, amalgamare l’olio con il latte di mandorla, lo sciroppo d’acero, il liquore (se utilizzato), le gocce di cioccolato e il succo di limone.
  • Aggiungere i semi di lino e il bicarbonato all’olio e amalgamare bene.
  • Aggiungere il composto di latte alla miscela secca, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Unire la purea di pere e le noci tritate all’impasto e amalgamare.
  • Versare l’impasto nello stampo leggermente oliato e spolverare con un po’ di cacao amaro.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.
  • Lasciare raffreddare completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.