Le frittelle, morbide e fragranti, sono un dolce immancabile durante i festeggiamenti del Carnevale, portando con sé i sapori intensi dell’arance e del limone, insieme al tocco unico dell’aroma della grappa e degli aromi autenttici.
Preparare queste frittelle è un rituale che coinvolge tutta la famiglia, con l’atmosfera festosa che si crea attorno alla preparazione. Ecco come realizzare questo piatto speciale:
- In una ciotola, versa la farina, il semolino, lo zucchero, il sale e il lievito vanigliato. Mescola bene gli ingredienti secchi.
- In un’altra ciotola, sbattere le uova con il latte e la grappa. Aggiungi gli aromi che preferisci, come la scorza di limone e arancio.
- Aggiungi gli ingredienti liquidi alle farine, poco alla volta, impastando con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Incorpora i pinoli e l’uvetta al composto.
- Scalda l’olio in una padella profonda. Immergi cucchiai di impasto nell’olio caldo e friggi fino a quando non saranno dorate e gonfie.
- Scolate le frittelle su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
- Spolverizza le frittelle con zucchero a velo e servi immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.