Nella tradizione siciliana, Ossa dei morti è un piatto che racchiude la saggezza e la dolcezza della nostra cultura. Questa antica ricetta è un messaggio di speranza e di vita che ci viene lasciato dai nostri anziani. Il gusto intenso e la consistenza morbida dei biscotti, unita alla fragranza gradevole del garofano, creano un’armonia di sapori che ci riporta indietro nel tempo. La Ossa dei morti è un classico del Natale siciliano, un piatto che si gusta in famiglia, attorno al tavolo, condividendo racconti e ricordi.
- Inizia amalgamando 200 grammi di farina, 100 grammi di zucchero e 1 cuscinetto di cannella in un mixer.
- Poi, aggiungi 1 cucchiaio di garofano tritato e mixa fino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
- Forna i biscotti in un forno caldo a 170 gradi per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sono dorati.
- Lascia raffreddare i biscotti sulle teglie e poi trasferili in un contenitore chiuso.
- Servisci i biscotti tiepidi, o anche zuccherati con un po’ di zucchero e cannella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.