Frittata del mio papà

Per realizzare la ricetta Frittata del mio papà nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata del mio papà
Category secondi piatti

Ingredienti per Frittata del mio papà

  • burro
  • formaggio grana
  • latte
  • noci
  • olio
  • pangrattato
  • panna da cucina
  • pepe
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata del mio papà

La Frittata del mio papà, un piatto delizioso e sostanzioso che è stato trasmesso dalla generazione alla generazione nella mia famiglia. Originario delle campagne italiane, questo piatto è caratterizzato dai sapori semplici e genuini di uova, formaggio e noci. Solitamente viene servito come pranzo o come colazione occasionale.

  • Prendi un paiolo da cottura e fai sciogliere 2-3 cucchiai di burro. Aggiungi 1-2 cucchiai di pangrattato e cuoci per 2-3 minuti, finché il pangrattato diventa dorato.
  • Aggiungi 4-5 uova sbattute insieme al latte, sale, pepe e panna da cucina. Mescola bene.
  • Aggiungi il formaggio grana e le noci: mescola delicatamente per evitare di rompere le uova.
  • Porta il contenuto del paiolo a fiamma media e cuoci per 2-3 minuti, finché la frittata inizia a coagulare. Spruzza con olio e mescola delicatamente.
  • Quando la superficie della frittata è quasi solida, togli la fiamma e copri il paiolo con un coperchio. Lascia riposare per 1-2 minuti.
  • Richiama la frittata con un coltello uncido e servila calda, accompagnata da un po’ di pane tostato o di contorno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasticciotti salentini salati

    Pasticciotti salentini salati


  • Torta arrotolata

    Torta arrotolata


  • Punch al cacao, una variante dolce e saporita

    Punch al cacao, una variante dolce e saporita


  • Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico

    Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.