Torta al cioccolato e cocco, ricetta senza burro

Per realizzare la ricetta Torta al cioccolato e cocco, ricetta senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cioccolato e cocco, ricetta senza burro

Ingredienti per Torta al cioccolato e cocco, ricetta senza burro

cacao amarococcofarinafarina di coccolattelievito per dolciolio di semisaleuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cioccolato e cocco, ricetta senza burro

La ricetta Torta al cioccolato e cocco, ricetta senza burro è un piatto dolce tipico delle regioni tropicali, dove il cioccolato e il cocco sono ingredienti estremamente comuni. Questo piatto è spesso servito durante le feste di compleanno o a fine pasto, come dessert. Il sapore del cioccolato amaro si unisce elegantemente al sapore cremoso del cocco, creando un equilibrio di sapori diversi e interessanti.

  • Preleveri 250g di cacao amaro e 100g di cocco, ridotti a pezzetti fini. Mescolali in una ciotola.
  • In un’altra ciotola, unisci 250g di farina, 50g di farina di cocco e 1 cucchiaino di lievito per dolci. Setaccia bene la miscela per eliminare eventuali brutti insetti.
  • In un mixer, concia 150g di zucchero con 2 uova intere e 150g di latte. Aggiungi l’olio di semi e lo yogurth, continua a mescolare fino a quando il composto non è ben Omogeneizzato.
  • Metti il ripieno nella miscela di farina e cacao e mescola tutto per bene, fino a quando non si forma una massa omogenea.
  • In una padella, con un po’ d’olio bollente, batti un po’ il composto, quando diventa come la mousse la inforna nel forno.
  • Per 30/40 minuti o quando sulla torta comparirà l’orletto, l’orletto è quando sulla torta risalta sulla torta un sottile abisso, scuoti la teglia e con un coltello ungi il pane a lume di luna tritato nel piatto che preferisci
  • Spegni il forno e lascia raffreddare la torta completamente prima di servirla.

Con il passare del tempo, questo piatto è diventato popolare non solo nelle regioni tropicali, ma anche in tutto il mondo. Ecco perché è importante condividere il segreto di questa ricetta con la gente che ti circonda. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.