Le origini di questa torta risalgono alle cucine italiane, dove viene spesso preparata per occasioni speciali o come dolce di fine pasto.
- Scalda il forno a 180°C.
- In una ciotola, mescola farina 00, cacao amaro, fecola, lievito per dolci, un pizzico di sale e lo zucchero.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero.
- Aggiungi il latte, l’olio di semi e il mascarpone alle uova sbattute.
- Aggiungi i liquidi all’impasto e mescola con delicatezza.
- Incorpora delicatamente le mandorle tritate e la pasta di mandorle.
- Versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
- Cuoci la torta per circa 40 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
- Fai raffreddare la torta prima di decorarla.
- Per la decorazione, monta la panna e amalgamala con lo zucchero a velo.
- Spalma la crema di panna sulla torta e aggiungi delle foglie di menta fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.